Il potere del marketing omnicanale con Bird CRM
Uccello
23 set 2024
Omnicanale
1 min read

Conclusioni principali
Il marketing omnicanale aumenta i tassi di conversione e la fedeltà dei clienti fornendo esperienze coerenti e personalizzate su ogni canale.
Molte aziende faticano a unificare dati e comunicazioni—Bird CRM colma questa lacuna con una piattaforma connessa per marketing, vendite e servizi.
Bird consente l'accesso a molti canali tra cui WhatsApp, Facebook Messenger, RCS ed email—tutti da un'unica interfaccia.
Segmentazione e automazione alimentate dall'intelligenza artificiale aiutano a personalizzare il coinvolgimento, ottimizzare le campagne e aumentare il ROI.
Le integrazioni integrate con strumenti come Shopify e CRM consentono ai team di tracciare, mirare e servire i clienti in modo più efficace.
Le aziende che utilizzano Bird CRM registrano fino a 2,5× conversioni più elevate, costi email inferiori del 40% e una maggiore efficienza operativa.
Q&A Highlights
Che cos'è il marketing omnicanale e perché è importante?
Il marketing omnicanale unifica la comunicazione con i clienti attraverso tutti i punti di contatto — email, SMS, WhatsApp, social media e altro — per creare un'esperienza di marca senza soluzione di continuità. Le aziende che utilizzano campagne omnicanale vedono tassi di acquisto fino a 287% più alti rispetto alle strategie a canale singolo, rendendolo uno degli approcci di marketing più efficaci oggi.
Perché la maggior parte delle aziende fatica a implementare con successo il marketing omnicanale?
Mentre l'86% dei marketer riconosce l'importanza dell'engagement omnicanale, solo il 29% riesce a portarlo a termine con successo. Le principali sfide includono i silos di dati, sistemi frammentati, alti costi dei canali e la mancanza di automazione per unificare le interazioni con i clienti su diverse piattaforme.
Come aiuta Bird CRM le aziende a creare vere esperienze omnicanale?
Bird CRM centralizza tutti i canali di comunicazione — inclusi SMS, email, WhatsApp, Facebook Messenger, RCS e Instagram — in un'unica piattaforma. Unifica i dati dei clienti, automatizza i percorsi e consente una comunicazione personalizzata attraverso i vari punti di contatto, eliminando la necessità di strumenti multipli.
Quali funzionalità AI rendono Bird CRM eccezionale rispetto ad altre piattaforme di marketing?
Bird integra strumenti avanzati di intelligenza artificiale e automazione, inclusi:
Integrazioni native con OpenAI, Azure o modelli personalizzati per un coinvolgimento su misura
Segmentazione dei clienti basata su AI ed etichettatura dinamica
Generazione automatica di FAQ con Elaborazione del Linguaggio Naturale (NLP)
Creazione di contenuti email assistita da AI basata su attributi dei clienti
Queste caratteristiche trasformano i dati dei clienti in intuizioni intelligenti e orientate all’azione che migliorano targeting e ROI.
Come migliora Bird CRM le prestazioni delle campagne e la personalizzazione?
Integrando con Shopify, CRM e siti web, Bird costruisce profili cliente dettagliati. Questi dati in tempo reale consentono una personalizzazione dinamica, permettendo alle aziende di offrire campagne pertinenti basate su preferenze, cronologia degli acquisti e modelli di coinvolgimento.
Che tipo di automazioni possono creare i marketer con Bird?
Bird supporta automazioni omnicanale come recupero del carrello abbandonato, avvisi di riassortimento, upselling e cross-selling, e anche esperienze di pagamento in-chat. Il suo Flow Builder rende facile orchestrare visivamente complesse esperienze del cliente senza codice.
Come aiuta Bird CRM le aziende a ridurre i costi?
A differenza della maggior parte dei fornitori che si affidano a reti di distribuzione di terze parti, Bird possiede l'intera infrastruttura. Questo elimina le commissioni degli intermediari, riducendo i costi email fino al 40% e abbassando le spese di consegna SMS e WhatsApp — portando a un ROI più elevato e scalabilità.
Quale ruolo svolge l'analisi dei dati nella piattaforma di Bird?
Gli strati di analisi e approfondimenti AI di Bird forniscono una visibilità azionabile sulle prestazioni delle campagne. I team possono analizzare le metriche di coinvolgimento, ottimizzare i canali e modificare le campagne in tempo reale in base al comportamento dei clienti e ai dati di conversione.
Quali sono alcuni esempi reali di successo di Bird CRM?
Matahari (Retail): Tassi di conversione 2.5× più alti grazie alle campagne su WhatsApp
ComparaOnline (Insurance): Aumento del 18% nei tassi di conversione grazie all'integrazione tra CRM e WhatsApp
Urbanic (Ecommerce): Riduzione del 30% delle richieste al supporto clienti utilizzando l'inbox unificata di Bird
Qual è il vantaggio principale dell'adottare Bird CRM per il marketing omnicanale?
Bird consente ai brand di offrire esperienze personalizzate e basate sui dati per i clienti su vasta scala, risparmiando sui costi e semplificando le operazioni. Il risultato: conversioni più elevate, minore abbandono e coinvolgimento unificato dei clienti su ogni canale.
Lottando con esperienze cliente frammentate? Scopri come l'approccio omnicanale di Bird CRM unifica il tuo marketing, aumenta le conversioni e supera i concorrenti.
Le campagne omnicanale raggiungono un tasso di acquisto superiore del 287% rispetto alle campagne a canale singolo (Omnisend, 2023).
Questo evidenzia l'immenso potenziale del marketing omnicanale nel panorama digitale odierno. Tuttavia, molte aziende faticano a sfruttare veramente il potere di un'esperienza di marketing omnicanale per il loro business e per i clienti.
In un'era in cui i clienti interagiscono con i brand su più piattaforme—dall'email e SMS ai social media e alle app di messaggistica—creare un percorso cliente coeso è diventato sia cruciale che complesso. Mentre l'86% dei dirigenti di marketing riconosce l'importanza di questo approccio, solo il 29% riferisce di averlo implementato con successo (Salesforce, 2023).
È qui che entra in gioco Bird CRM. La nostra piattaforma è progettata per colmare il divario tra il riconoscere la necessità di esperienze clienti senza soluzione di continuità e l'effettiva erogazione di esse. Scopri come Bird CRM trasforma i percorsi di marketing turistico con esperienze personalizzate e omnicanali che alimentano la fedeltà del cliente. Con Bird CRM, le aziende possono unificare i dati dei clienti, automatizzare le comunicazioni personalizzate e integrare senza problemi più canali per creare campagne omnicanali veramente efficaci. Per le aziende che utilizzano Salesforce, Bird's Flow Builder rende facile creare automaticamente lead e casi dalle interazioni dei clienti omnicanale, garantendo che nessuna opportunità venga persa.
In questo articolo, esploreremo i segnali che indicano che è il momento di passare a una piattaforma omnicanale e come Bird CRM può aiutarti ad arrivarci. Mostreremo anche storie di successo reali di aziende che hanno trasformato il loro coinvolgimento con i clienti utilizzando la nostra piattaforma.
Quando dovresti passare a una piattaforma omnichannel?
Se ti stai chiedendo se è il momento di aggiornare la tua strategia di marketing, ecco alcuni indicatori chiave che suggeriscono che sei pronto per un approccio omnicanale:
I tuoi attuali sforzi su più canali stanno diventando opprimenti, rendendo difficile monitorare le prestazioni e prendere decisioni basate sui dati.
Stai perdendo potenziali clienti perché non sei presente sui canali giusti in certi paesi o mercati.
Hai in programma di espanderti in nuovi canali, pubblici o mercati nel prossimo futuro.
Stai lottando per coinvolgere i clienti nei punti di contatto cruciali durante il loro percorso.
La tua capacità di personalizzare le campagne su diversi canali è limitata.
Le tue strategie di marketing sembrano disgiunte o sbilanciate su varie piattaforme.
I costi del tuo marketing SMS e email superano costantemente il tuo budget.
Se uno di questi scenari ti risulta familiare, potrebbe essere il momento di considerare una piattaforma di marketing omnicanale come Bird CRM.



