
Le banche tendono a essere prudenti quando si tratta di adottare nuove tecnologie per comunicare con i loro clienti. Quando si considera la sensibilità dei loro dati, non è una sorpresa che le istituzioni finanziarie siano caute nell'introdurre nuovi canali di comunicazione per i loro clienti.
Le banche tendono a giocare sul sicuro quando si tratta di adottare nuove tecnologie per comunicare con i loro clienti. Mentre le banche si concentrano su questi canali emergenti, i fornitori di assicurazioni affrontano sfide comunicative simili, ma con considerazioni specifiche del settore coperte nei nostri consigli essenziali per email per i fornitori di assicurazioni. Considerando la sensibilità dei loro dati, non è una sorpresa che le istituzioni finanziarie siano caute nell'introdurre nuovi canali di comunicazione ai loro clienti. Tuttavia, come ha osservato JD Power nel suo studio sulla soddisfazione del retail banking negli Stati Uniti del 2017, "[I clienti] vogliono scegliere quando, dove e come condurre le loro operazioni bancarie, e le banche devono continuare a rispondere a questa esigenza offrendo esperienze coerenti e su misura, indipendentemente dal canale." Questo significa che ora, più che mai, le banche e le istituzioni finanziarie devono offrire una miriade di opzioni di comunicazione per i loro clienti per supportare questo desiderio di scelta, continuando a mantenere le informazioni sicure.
Ecco tre canali di comunicazione popolari che sono stati adottati dalle banche per supportare il desiderio di scelta dei clienti:
Assistenti virtuali
Recentemente molte banche hanno introdotto Assistenti Virtuali nella loro offerta di servizi bancari online come un mezzo per comunicare e aiutare i clienti. Ad esempio, a giugno Bank of America ha rilasciato il suo chatbot AI chiamato Erica. Pensa a Siri ma invece di fornire indicazioni per il Starbucks più vicino, Erica può aiutarti a cercare le tue transazioni, controllare il saldo del tuo conto e trovare il tuo numero di routing. Gestire le tue finanze può essere stressante e leggere le FAQ delle banche per trovare risposte alle tue domande urgenti sui soldi può solo peggiorare le cose. Sia che si tratti di Erica di Bank of America, di Ally Assist di Ally Bank o di Amy di HSBC, gli assistenti virtuali su app per finanza e banking aprono una linea di comunicazione facile e diretta con i clienti che sembra personale anche se alimentata dall'AI.
Pagamento mobile peer-to-peer semplificato
L'email non è un nuovo metodo di comunicazione per le banche; tuttavia, è uno che richiede una manutenzione e gestione costanti. Sia che si tratti di un email transazionale riguardante un conto specifico di un cliente o di un'email marketing inviata a centinaia di migliaia di persone, i messaggi delle istituzioni finanziarie devono essere puntuali e sicuri. Molte istituzioni finanziarie sono riuscite a ottenere questo risultato migrando dai data center fisici al cloud. Il cloud non solo consente una maggiore scalabilità, ma aiuta anche a garantire livelli più elevati di cybersicurezza. Poiché l'email continua a prevalere come uno dei principali modi in cui le aziende (finanziarie o meno) comunicano con i loro clienti, è importante che le istituzioni finanziarie continuino a valutare l'infrastruttura tecnologica della loro consegna di email.
Per un settore che tende a essere cauto nell'adottare nuove tecnologie, questi tre metodi di comunicazione hanno reso più facile per i servizi finanziari fornire un'esperienza cliente più ricca e soddisfacente.