Che cos'è una lista di semi per email?
1 min read
Che cos'è una lista di semi per email?
1 min read

Un elenco di semi email è un elenco di indirizzi email di prova creato per monitorare dove i messaggi andranno a finire quando vengono inviati. Questi elenchi contengono solitamente indirizzi di prova presso i principali fornitori come Gmail, Yahoo, AOL, Orange.fr e molti altri domini ISP.
Business in a box.
Scopri le nostre soluzioni.
Parla con il nostro team di vendita
What is an Email Seed List?
Un elenco di indirizzi email di prova è un elenco di indirizzi email di test creati allo scopo di monitorare dove verranno recapitati i messaggi quando inviati. Questi elenchi solitamente contengono indirizzi di test presso i principali provider come Gmail, Yahoo, AOL, Orange.fr e molti altri domini di ISP.
I mittenti possono aggiungere elenchi di prova alle loro prossime campagne per misurare la distribuzione nella Inbox presso vari provider. Un elenco di prova consente di verificare dove arriverà un'email su diversi client di posta elettronica e dispositivi, oltre a vedere come le tue campagne vengono visualizzate in diversi browser e client di posta elettronica.
Sfide della Lista Seed Email
Negli ultimi anni, molti dei principali ISP come Gmail, Verizon Media (AOL, Yahoo, Verizon) e domini Outlook hanno iniziato a prendere in considerazione l’engagement per il posizionamento nella posta in arrivo. A causa di ciò, i mittenti non possono necessariamente fare affidamento solo sui risultati delle seed list per determinare il posizionamento nella posta in arrivo poiché le informazioni ottenute dai test con seed potrebbero non presentare un quadro completo di quanto sia stata efficace una campagna email.
Poiché gli indirizzi email nelle seed list sono account di prova, non vi è alcun engagement associato ad essi. Di conseguenza, gli ISP vedono questi account come inattivi. Inviare email a un account inattivo può influire sulla reputazione dell’IP/dominio del mittente e portare a ritrovarsi pesantemente nella cartella spam. Questo può anche aggiungere un ulteriore livello di complessità quando si fanno warming up di nuovi IP. Poiché Gmail si aspetta che i mittenti inizino con volumi molto bassi durante le prime settimane di incremento dell'invio di email, colpire un numero relativamente grande di indirizzi inattivi complicherà la costruzione di una buona reputazione su nuovi IP. Raccomandiamo sempre ai nostri clienti di inviare traffico ai loro utenti più coinvolti per le prime 4 settimane di un ramp up.
La nostra raccomandazione è evitare l'uso delle seed list durante il periodo di warm-up. E, se si
Negli ultimi anni, molti dei principali ISP come Gmail, Verizon Media (AOL, Yahoo, Verizon) e domini Outlook hanno iniziato a prendere in considerazione l’engagement per il posizionamento nella posta in arrivo. A causa di ciò, i mittenti non possono necessariamente fare affidamento solo sui risultati delle seed list per determinare il posizionamento nella posta in arrivo poiché le informazioni ottenute dai test con seed potrebbero non presentare un quadro completo di quanto sia stata efficace una campagna email.
Poiché gli indirizzi email nelle seed list sono account di prova, non vi è alcun engagement associato ad essi. Di conseguenza, gli ISP vedono questi account come inattivi. Inviare email a un account inattivo può influire sulla reputazione dell’IP/dominio del mittente e portare a ritrovarsi pesantemente nella cartella spam. Questo può anche aggiungere un ulteriore livello di complessità quando si fanno warming up di nuovi IP. Poiché Gmail si aspetta che i mittenti inizino con volumi molto bassi durante le prime settimane di incremento dell'invio di email, colpire un numero relativamente grande di indirizzi inattivi complicherà la costruzione di una buona reputazione su nuovi IP. Raccomandiamo sempre ai nostri clienti di inviare traffico ai loro utenti più coinvolti per le prime 4 settimane di un ramp up.
La nostra raccomandazione è evitare l'uso delle seed list durante il periodo di warm-up. E, se si
Negli ultimi anni, molti dei principali ISP come Gmail, Verizon Media (AOL, Yahoo, Verizon) e domini Outlook hanno iniziato a prendere in considerazione l’engagement per il posizionamento nella posta in arrivo. A causa di ciò, i mittenti non possono necessariamente fare affidamento solo sui risultati delle seed list per determinare il posizionamento nella posta in arrivo poiché le informazioni ottenute dai test con seed potrebbero non presentare un quadro completo di quanto sia stata efficace una campagna email.
Poiché gli indirizzi email nelle seed list sono account di prova, non vi è alcun engagement associato ad essi. Di conseguenza, gli ISP vedono questi account come inattivi. Inviare email a un account inattivo può influire sulla reputazione dell’IP/dominio del mittente e portare a ritrovarsi pesantemente nella cartella spam. Questo può anche aggiungere un ulteriore livello di complessità quando si fanno warming up di nuovi IP. Poiché Gmail si aspetta che i mittenti inizino con volumi molto bassi durante le prime settimane di incremento dell'invio di email, colpire un numero relativamente grande di indirizzi inattivi complicherà la costruzione di una buona reputazione su nuovi IP. Raccomandiamo sempre ai nostri clienti di inviare traffico ai loro utenti più coinvolti per le prime 4 settimane di un ramp up.
La nostra raccomandazione è evitare l'uso delle seed list durante il periodo di warm-up. E, se si
Iscriviti alla nostra Newsletter.
Rimani aggiornato con Bird attraverso aggiornamenti settimanali nella tua inbox.
Inviando, accetti che Bird possa contattarti riguardo ai nostri prodotti e servizi.
Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento. Consulta la Informativa sulla Privacy di Bird per i dettagli sul trattamento dei dati.
Iscriviti alla nostra Newsletter.
Rimani aggiornato con Bird attraverso aggiornamenti settimanali nella tua inbox.
Inviando, accetti che Bird possa contattarti riguardo ai nostri prodotti e servizi.
Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento. Consulta la Informativa sulla Privacy di Bird per i dettagli sul trattamento dei dati.
Iscriviti alla nostra Newsletter.
Rimani aggiornato con Bird attraverso aggiornamenti settimanali nella tua inbox.
Inviando, accetti che Bird possa contattarti riguardo ai nostri prodotti e servizi.
Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento. Consulta la Informativa sulla Privacy di Bird per i dettagli sul trattamento dei dati.
Azienda
Newsletter
Rimani aggiornato con Bird attraverso aggiornamenti settimanali nella tua inbox.
Inviando, accetti che Bird possa contattarti riguardo ai nostri prodotti e servizi.
Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento. Consulta la Informativa sulla Privacy di Bird per i dettagli sul trattamento dei dati.
Azienda
Newsletter
Rimani aggiornato con Bird attraverso aggiornamenti settimanali nella tua inbox.
Inviando, accetti che Bird possa contattarti riguardo ai nostri prodotti e servizi.
Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento. Consulta la Informativa sulla Privacy di Bird per i dettagli sul trattamento dei dati.
Reach
Grow
Manage
Automate
Risorse
Azienda
Newsletter
Rimani aggiornato con Bird attraverso aggiornamenti settimanali nella tua inbox.
Inviando, accetti che Bird possa contattarti riguardo ai nostri prodotti e servizi.
Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento. Consulta la Informativa sulla Privacy di Bird per i dettagli sul trattamento dei dati.