Reach

Grow

Manage

Automate

Reach

Grow

Manage

Automate

Che cos'è una lista di semi per email?

Uccello

24 mag 2019

Email

1 min read

Che cos'è una lista di semi per email?

Uccello

24 mag 2019

Email

1 min read

Che cos'è una lista di semi per email?

Un elenco di semi email è un elenco di indirizzi email di prova creato per monitorare dove i messaggi andranno a finire quando vengono inviati. Questi elenchi contengono solitamente indirizzi di prova presso i principali fornitori come Gmail, Yahoo, AOL, Orange.fr e molti altri domini ISP.

What is an Email Seed List?

Un elenco di indirizzi email di prova è un elenco di indirizzi email di test creati allo scopo di monitorare dove verranno recapitati i messaggi quando inviati. Questi elenchi solitamente contengono indirizzi di test presso i principali provider come Gmail, Yahoo, AOL, Orange.fr e molti altri domini di ISP.

I mittenti possono aggiungere elenchi di prova alle loro prossime campagne per misurare la distribuzione nella Inbox presso vari provider. Un elenco di prova consente di verificare dove arriverà un'email su diversi client di posta elettronica e dispositivi, oltre a vedere come le tue campagne vengono visualizzate in diversi browser e client di posta elettronica.

Sfide della Lista Seed Email

Negli ultimi anni, molti importanti ISP come Gmail, Verizon Media (AOL, Yahoo, Verizon) e domini Outlook hanno iniziato a prendere in considerazione il coinvolgimento per il posizionamento nella casella di posta. Per questo motivo, i mittenti non possono necessariamente fare affidamento solo sui risultati delle liste seed per determinare il posizionamento nella casella di posta, poiché le intuizioni ottenute dai test sulle liste seed potrebbero non presentare un quadro completo di quanto successo abbia avuto una campagna email.

Poiché gli indirizzi email nelle liste seed sono account di test, non vi è alcun coinvolgimento associato a essi. Di conseguenza, gli ISP vedono questi account come inattivi. Inviare email a un account inattivo può influire negativamente sulla reputazione del IP/dominio del mittente e può risultare in una pesante classificazione nella cartella spam. Questo può anche aggiungere un ulteriore livello di complessità quando si riscaldano nuovi IP. Poiché Gmail si aspetta che i mittenti inizino con volumi davvero bassi durante le prime settimane di incremento dell'invio email, colpire un numero relativamente grande di indirizzi inattivi potrebbe complicare la costruzione di una buona reputazione su nuovi IP. Raccomandiamo sempre ai nostri clienti di inviare traffico agli utenti più coinvolti per le prime 4 settimane di un incremento graduale.

La nostra raccomandazione è evitare l'uso di liste seed durante il periodo di riscaldamento. E, se decidi di usare liste seed dopo aver stabilito una solida reputazione con gli ISP, usale come uno dei molti altri fattori per determinare se le tue campagne hanno successo.

Monitorare i tassi di apertura può fornire dati più precisi per determinare se le tue email raggiungono la casella di posta. Naturalmente, il tasso di apertura può variare in base al tipo di traffico (benvenuto, transazionale, marketing) ma il tasso medio di apertura per le email di Marketing è circa il 20%, questo tasso è più alto per il traffico transazionale o per i messaggi attivati.

Il test e la validazione delle email sono diventate sempre più sofisticate sin dai primi giorni della posta elettronica. Per saperne di più sulla fascinante evoluzione delle email e sulle statistiche sorprendenti, consulta il nostro 13 fun email facts you might not know.

Negli ultimi anni, molti importanti ISP come Gmail, Verizon Media (AOL, Yahoo, Verizon) e domini Outlook hanno iniziato a prendere in considerazione il coinvolgimento per il posizionamento nella casella di posta. Per questo motivo, i mittenti non possono necessariamente fare affidamento solo sui risultati delle liste seed per determinare il posizionamento nella casella di posta, poiché le intuizioni ottenute dai test sulle liste seed potrebbero non presentare un quadro completo di quanto successo abbia avuto una campagna email.

Poiché gli indirizzi email nelle liste seed sono account di test, non vi è alcun coinvolgimento associato a essi. Di conseguenza, gli ISP vedono questi account come inattivi. Inviare email a un account inattivo può influire negativamente sulla reputazione del IP/dominio del mittente e può risultare in una pesante classificazione nella cartella spam. Questo può anche aggiungere un ulteriore livello di complessità quando si riscaldano nuovi IP. Poiché Gmail si aspetta che i mittenti inizino con volumi davvero bassi durante le prime settimane di incremento dell'invio email, colpire un numero relativamente grande di indirizzi inattivi potrebbe complicare la costruzione di una buona reputazione su nuovi IP. Raccomandiamo sempre ai nostri clienti di inviare traffico agli utenti più coinvolti per le prime 4 settimane di un incremento graduale.

La nostra raccomandazione è evitare l'uso di liste seed durante il periodo di riscaldamento. E, se decidi di usare liste seed dopo aver stabilito una solida reputazione con gli ISP, usale come uno dei molti altri fattori per determinare se le tue campagne hanno successo.

Monitorare i tassi di apertura può fornire dati più precisi per determinare se le tue email raggiungono la casella di posta. Naturalmente, il tasso di apertura può variare in base al tipo di traffico (benvenuto, transazionale, marketing) ma il tasso medio di apertura per le email di Marketing è circa il 20%, questo tasso è più alto per il traffico transazionale o per i messaggi attivati.

Il test e la validazione delle email sono diventate sempre più sofisticate sin dai primi giorni della posta elettronica. Per saperne di più sulla fascinante evoluzione delle email e sulle statistiche sorprendenti, consulta il nostro 13 fun email facts you might not know.

Negli ultimi anni, molti importanti ISP come Gmail, Verizon Media (AOL, Yahoo, Verizon) e domini Outlook hanno iniziato a prendere in considerazione il coinvolgimento per il posizionamento nella casella di posta. Per questo motivo, i mittenti non possono necessariamente fare affidamento solo sui risultati delle liste seed per determinare il posizionamento nella casella di posta, poiché le intuizioni ottenute dai test sulle liste seed potrebbero non presentare un quadro completo di quanto successo abbia avuto una campagna email.

Poiché gli indirizzi email nelle liste seed sono account di test, non vi è alcun coinvolgimento associato a essi. Di conseguenza, gli ISP vedono questi account come inattivi. Inviare email a un account inattivo può influire negativamente sulla reputazione del IP/dominio del mittente e può risultare in una pesante classificazione nella cartella spam. Questo può anche aggiungere un ulteriore livello di complessità quando si riscaldano nuovi IP. Poiché Gmail si aspetta che i mittenti inizino con volumi davvero bassi durante le prime settimane di incremento dell'invio email, colpire un numero relativamente grande di indirizzi inattivi potrebbe complicare la costruzione di una buona reputazione su nuovi IP. Raccomandiamo sempre ai nostri clienti di inviare traffico agli utenti più coinvolti per le prime 4 settimane di un incremento graduale.

La nostra raccomandazione è evitare l'uso di liste seed durante il periodo di riscaldamento. E, se decidi di usare liste seed dopo aver stabilito una solida reputazione con gli ISP, usale come uno dei molti altri fattori per determinare se le tue campagne hanno successo.

Monitorare i tassi di apertura può fornire dati più precisi per determinare se le tue email raggiungono la casella di posta. Naturalmente, il tasso di apertura può variare in base al tipo di traffico (benvenuto, transazionale, marketing) ma il tasso medio di apertura per le email di Marketing è circa il 20%, questo tasso è più alto per il traffico transazionale o per i messaggi attivati.

Il test e la validazione delle email sono diventate sempre più sofisticate sin dai primi giorni della posta elettronica. Per saperne di più sulla fascinante evoluzione delle email e sulle statistiche sorprendenti, consulta il nostro 13 fun email facts you might not know.

Connettiamoci con un esperto di Bird.
Scopri tutta la potenza del Bird in 30 minuti.

Inviando, accetti che Bird possa contattarti riguardo ai nostri prodotti e servizi.

Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento. Consulta la Informativa sulla Privacy di Bird per i dettagli sul trattamento dei dati.

Azienda

Newsletter

Rimani aggiornato con Bird attraverso aggiornamenti settimanali nella tua inbox.

Connettiamoci con un esperto di Bird.
Scopri tutta la potenza del Bird in 30 minuti.

Inviando, accetti che Bird possa contattarti riguardo ai nostri prodotti e servizi.

Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento. Consulta la Informativa sulla Privacy di Bird per i dettagli sul trattamento dei dati.

Azienda

Newsletter

Rimani aggiornato con Bird attraverso aggiornamenti settimanali nella tua inbox.

Connettiamoci con un esperto di Bird.
Scopri tutta la potenza del Bird in 30 minuti.

Inviando, accetti che Bird possa contattarti riguardo ai nostri prodotti e servizi.

Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento. Consulta la Informativa sulla Privacy di Bird per i dettagli sul trattamento dei dati.

R

Raggiungi

G

Grow

M

Manage

A

Automate

Azienda

Newsletter

Rimani aggiornato con Bird attraverso aggiornamenti settimanali nella tua inbox.