Reach

Grow

Manage

Automate

Reach

Grow

Manage

Automate

Strategia di Deliverability Email: Fondamenti e Best Practices per le Prestazioni Email

Analytics

1 min read

Strategia di Deliverability Email: Fondamenti e Best Practices per le Prestazioni Email

Analytics

1 min read

Strategia di Deliverability Email: Fondamenti e Best Practices per le Prestazioni Email

Un miglior ROI sulle email inizia con una deliverabilità ottimizzata delle email. Scopri i consigli di Bird per una migliore deliverabilità e scopri come Inbox Tracker può aiutarti.

Le aziende inviano email ai loro clienti da prima che Google nascesse. I tempi cambiano, il marketing si evolve, ma l'influenza e il valore dell'email perdurano.

Che tu sia un'azienda B2C o B2B, stai commettendo un malpractice di marketing non investendo in un solido programma di email. Ma inviare email è solo una parte della ricetta per un forte coinvolgimento del cliente. Le aziende devono anche assicurarsi che queste email siano ottimizzate per la consegna. 

Troppo spesso, i problemi di deliverability delle email vengono trascurati - e le aziende finiscono per pagare un prezzo pesante. Secondo Tony Patti, Direttore dei Servizi di Deliverability presso Bird, una scarsa deliverability può facilmente costare alle aziende tra il 20% e il 30% del loro fatturato generato dalle email.

“Qualunque sia il fatturato medio per email, puoi moltiplicarlo per il numero di email non consegnate per stimare le tue perdite,” dice Tony. “Se le persone non vedono la tua email, non cliccano e non comprano.”

Con gli strumenti, i consigli e il supporto giusti, la tua azienda può ottimizzare i tassi di consegna per realizzare il pieno potenziale di fatturato della tua strategia di marketing via email. 

Considera questa guida come il tuo corso intensivo sulla modernità della deliverability delle email. Con un aiuto dalle intuizioni esperte di Tony Patti!

Le aziende inviano email ai loro clienti da prima che Google nascesse. I tempi cambiano, il marketing si evolve, ma l'influenza e il valore dell'email perdurano.

Che tu sia un'azienda B2C o B2B, stai commettendo un malpractice di marketing non investendo in un solido programma di email. Ma inviare email è solo una parte della ricetta per un forte coinvolgimento del cliente. Le aziende devono anche assicurarsi che queste email siano ottimizzate per la consegna. 

Troppo spesso, i problemi di deliverability delle email vengono trascurati - e le aziende finiscono per pagare un prezzo pesante. Secondo Tony Patti, Direttore dei Servizi di Deliverability presso Bird, una scarsa deliverability può facilmente costare alle aziende tra il 20% e il 30% del loro fatturato generato dalle email.

“Qualunque sia il fatturato medio per email, puoi moltiplicarlo per il numero di email non consegnate per stimare le tue perdite,” dice Tony. “Se le persone non vedono la tua email, non cliccano e non comprano.”

Con gli strumenti, i consigli e il supporto giusti, la tua azienda può ottimizzare i tassi di consegna per realizzare il pieno potenziale di fatturato della tua strategia di marketing via email. 

Considera questa guida come il tuo corso intensivo sulla modernità della deliverability delle email. Con un aiuto dalle intuizioni esperte di Tony Patti!

Le aziende inviano email ai loro clienti da prima che Google nascesse. I tempi cambiano, il marketing si evolve, ma l'influenza e il valore dell'email perdurano.

Che tu sia un'azienda B2C o B2B, stai commettendo un malpractice di marketing non investendo in un solido programma di email. Ma inviare email è solo una parte della ricetta per un forte coinvolgimento del cliente. Le aziende devono anche assicurarsi che queste email siano ottimizzate per la consegna. 

Troppo spesso, i problemi di deliverability delle email vengono trascurati - e le aziende finiscono per pagare un prezzo pesante. Secondo Tony Patti, Direttore dei Servizi di Deliverability presso Bird, una scarsa deliverability può facilmente costare alle aziende tra il 20% e il 30% del loro fatturato generato dalle email.

“Qualunque sia il fatturato medio per email, puoi moltiplicarlo per il numero di email non consegnate per stimare le tue perdite,” dice Tony. “Se le persone non vedono la tua email, non cliccano e non comprano.”

Con gli strumenti, i consigli e il supporto giusti, la tua azienda può ottimizzare i tassi di consegna per realizzare il pieno potenziale di fatturato della tua strategia di marketing via email. 

Considera questa guida come il tuo corso intensivo sulla modernità della deliverability delle email. Con un aiuto dalle intuizioni esperte di Tony Patti!

Che cos'è la deliverability delle email?

La deliverability delle email si riferisce alla tua capacità di consegnare le email nelle caselle di posta del tuo pubblico. 

Quando la deliverability è alta, significa che una alta percentuale delle tue email raggiunge con successo la casella di posta. Quando è scarsa, è probabile che il tuo email marketing stia soffrendo di alti tassi di filtraggio spam o consegne bloccate.

Lo scenario migliore è un tasso di deliverability delle email pari o leggermente inferiore al 100%. Ma anche se prendi tutte le giuste decisioni, la deliverability è influenzata da molte variabili che possono cambiare nel tempo, inclusi i tassi di segnalazione spam, la reputazione IP delle tue email e i contenuti delle tue email stesse. 

Ciò significa che i professionisti del marketing via email devono monitorare e gestire continuamente i loro programmi email per mantenerli ottimizzati per la deliverability.

I benefici dell'ottimizzazione della deliverability delle email

Se il tuo ROI delle email è forte, anche senza prestare molta attenzione alla deliverability delle email, è naturale mettere in dubbio l'urgenza di investire in una migliore strategia di deliverability. Perché creare più lavoro per risolvere un problema che non esiste?

Ma i benefici a lungo termine delle decisioni di marketing non sono sempre evidenti quando le stai prendendo. Le vittorie si ottengono a gradi, e il valore si misura in punti percentuali. La tua attuale deliverability potrebbe non affondare le tue campagne, ma una mancanza di ottimizzazione potrebbe costare alla tua azienda i seguenti benefici:

Miglioramento dell'engagement dei clienti

Anche un modesto aumento della deliverability delle email può generare nuove conversioni e vendite che altrimenti sarebbero andate perse. 

Quando Bird ha iniziato a collaborare con il marchio di consegna di carne online CrowdCow, ad esempio, il programma email dell'azienda stava consegnando solo l'89% delle email nelle caselle di posta dei suoi clienti.

Parte del problema derivava da un alto numero di email inattive nella lista dell'azienda. Gli utenti inattivi influenzano i tassi di apertura, e i fornitori di servizi Internet (ISP) interpretano i bassi tassi di apertura come una riflessione sulla qualità dell'email. In altre parole, questo basso tasso di apertura per le email consegnate stava aumentando il numero di email di CrowdCow che venivano reindirizzate allo spam.

Per migliorare la deliverability delle email di CrowdCow, gli esperti di Bird si sono concentrati sulla riduzione della percentuale di utenti inattivi nella sua lista.


A quote from Tony discusses reducing CrowdCow's inactive email list percentage from 47% to 39% for better inbox placement.

Nell'arco di pochi mesi, Bird ha aiutato CrowdCow a raggiungere il 100% di deliverability per le sue campagne email, massimizzando il potenziale di vendita tra una base clienti coinvolta.

Una reputazione del marchio più forte

La reputazione email del tuo marchio può essere quantificata in due modi: 

  1. La tua reputazione con i tuoi clienti

  2. La tua reputazione con i fornitori di servizi inbox (ISP)

L'importanza di una forte reputazione con i clienti è ovvia. Ma le aziende devono anche comprendere che una cattiva o trascurata reputazione ISP può limitare severamente il tuo ROI email tra i clienti che utilizzano quel particolare servizio email. 

È ciò che è accaduto all'azienda di ricerca impiego Talent.com, che stava soffrendo un tasso di posizionamento in casella di solo il 56% per le email inviate ai destinatari Microsoft. Frustrata dai cattivi risultati, l'azienda aveva bloccato tutti gli indirizzi Microsoft dalle sue liste email.

“Quando smetti improvvisamente e non torni, ciò danneggia ulteriormente la tua situazione con l'ISP,” dice Tony. “Quando torni, sei come un nuovo cliente. Così devi ricominciare da zero a scaldare il tuo IP con quel provider.”

È esattamente ciò che Bird ha fatto. “Entro 30 giorni, stavano ottenendo una consegna fantastica direttamente in Microsoft,” dice Tony. Solo due mesi dopo aver segnalato un posizionamento email del 56%, Talent.com aveva riabilitato la sua reputazione e stava consegnando il 95% delle sue email nelle caselle di Microsoft.

La deliverability delle email si riferisce alla tua capacità di consegnare le email nelle caselle di posta del tuo pubblico. 

Quando la deliverability è alta, significa che una alta percentuale delle tue email raggiunge con successo la casella di posta. Quando è scarsa, è probabile che il tuo email marketing stia soffrendo di alti tassi di filtraggio spam o consegne bloccate.

Lo scenario migliore è un tasso di deliverability delle email pari o leggermente inferiore al 100%. Ma anche se prendi tutte le giuste decisioni, la deliverability è influenzata da molte variabili che possono cambiare nel tempo, inclusi i tassi di segnalazione spam, la reputazione IP delle tue email e i contenuti delle tue email stesse. 

Ciò significa che i professionisti del marketing via email devono monitorare e gestire continuamente i loro programmi email per mantenerli ottimizzati per la deliverability.

I benefici dell'ottimizzazione della deliverability delle email

Se il tuo ROI delle email è forte, anche senza prestare molta attenzione alla deliverability delle email, è naturale mettere in dubbio l'urgenza di investire in una migliore strategia di deliverability. Perché creare più lavoro per risolvere un problema che non esiste?

Ma i benefici a lungo termine delle decisioni di marketing non sono sempre evidenti quando le stai prendendo. Le vittorie si ottengono a gradi, e il valore si misura in punti percentuali. La tua attuale deliverability potrebbe non affondare le tue campagne, ma una mancanza di ottimizzazione potrebbe costare alla tua azienda i seguenti benefici:

Miglioramento dell'engagement dei clienti

Anche un modesto aumento della deliverability delle email può generare nuove conversioni e vendite che altrimenti sarebbero andate perse. 

Quando Bird ha iniziato a collaborare con il marchio di consegna di carne online CrowdCow, ad esempio, il programma email dell'azienda stava consegnando solo l'89% delle email nelle caselle di posta dei suoi clienti.

Parte del problema derivava da un alto numero di email inattive nella lista dell'azienda. Gli utenti inattivi influenzano i tassi di apertura, e i fornitori di servizi Internet (ISP) interpretano i bassi tassi di apertura come una riflessione sulla qualità dell'email. In altre parole, questo basso tasso di apertura per le email consegnate stava aumentando il numero di email di CrowdCow che venivano reindirizzate allo spam.

Per migliorare la deliverability delle email di CrowdCow, gli esperti di Bird si sono concentrati sulla riduzione della percentuale di utenti inattivi nella sua lista.


A quote from Tony discusses reducing CrowdCow's inactive email list percentage from 47% to 39% for better inbox placement.

Nell'arco di pochi mesi, Bird ha aiutato CrowdCow a raggiungere il 100% di deliverability per le sue campagne email, massimizzando il potenziale di vendita tra una base clienti coinvolta.

Una reputazione del marchio più forte

La reputazione email del tuo marchio può essere quantificata in due modi: 

  1. La tua reputazione con i tuoi clienti

  2. La tua reputazione con i fornitori di servizi inbox (ISP)

L'importanza di una forte reputazione con i clienti è ovvia. Ma le aziende devono anche comprendere che una cattiva o trascurata reputazione ISP può limitare severamente il tuo ROI email tra i clienti che utilizzano quel particolare servizio email. 

È ciò che è accaduto all'azienda di ricerca impiego Talent.com, che stava soffrendo un tasso di posizionamento in casella di solo il 56% per le email inviate ai destinatari Microsoft. Frustrata dai cattivi risultati, l'azienda aveva bloccato tutti gli indirizzi Microsoft dalle sue liste email.

“Quando smetti improvvisamente e non torni, ciò danneggia ulteriormente la tua situazione con l'ISP,” dice Tony. “Quando torni, sei come un nuovo cliente. Così devi ricominciare da zero a scaldare il tuo IP con quel provider.”

È esattamente ciò che Bird ha fatto. “Entro 30 giorni, stavano ottenendo una consegna fantastica direttamente in Microsoft,” dice Tony. Solo due mesi dopo aver segnalato un posizionamento email del 56%, Talent.com aveva riabilitato la sua reputazione e stava consegnando il 95% delle sue email nelle caselle di Microsoft.

La deliverability delle email si riferisce alla tua capacità di consegnare le email nelle caselle di posta del tuo pubblico. 

Quando la deliverability è alta, significa che una alta percentuale delle tue email raggiunge con successo la casella di posta. Quando è scarsa, è probabile che il tuo email marketing stia soffrendo di alti tassi di filtraggio spam o consegne bloccate.

Lo scenario migliore è un tasso di deliverability delle email pari o leggermente inferiore al 100%. Ma anche se prendi tutte le giuste decisioni, la deliverability è influenzata da molte variabili che possono cambiare nel tempo, inclusi i tassi di segnalazione spam, la reputazione IP delle tue email e i contenuti delle tue email stesse. 

Ciò significa che i professionisti del marketing via email devono monitorare e gestire continuamente i loro programmi email per mantenerli ottimizzati per la deliverability.

I benefici dell'ottimizzazione della deliverability delle email

Se il tuo ROI delle email è forte, anche senza prestare molta attenzione alla deliverability delle email, è naturale mettere in dubbio l'urgenza di investire in una migliore strategia di deliverability. Perché creare più lavoro per risolvere un problema che non esiste?

Ma i benefici a lungo termine delle decisioni di marketing non sono sempre evidenti quando le stai prendendo. Le vittorie si ottengono a gradi, e il valore si misura in punti percentuali. La tua attuale deliverability potrebbe non affondare le tue campagne, ma una mancanza di ottimizzazione potrebbe costare alla tua azienda i seguenti benefici:

Miglioramento dell'engagement dei clienti

Anche un modesto aumento della deliverability delle email può generare nuove conversioni e vendite che altrimenti sarebbero andate perse. 

Quando Bird ha iniziato a collaborare con il marchio di consegna di carne online CrowdCow, ad esempio, il programma email dell'azienda stava consegnando solo l'89% delle email nelle caselle di posta dei suoi clienti.

Parte del problema derivava da un alto numero di email inattive nella lista dell'azienda. Gli utenti inattivi influenzano i tassi di apertura, e i fornitori di servizi Internet (ISP) interpretano i bassi tassi di apertura come una riflessione sulla qualità dell'email. In altre parole, questo basso tasso di apertura per le email consegnate stava aumentando il numero di email di CrowdCow che venivano reindirizzate allo spam.

Per migliorare la deliverability delle email di CrowdCow, gli esperti di Bird si sono concentrati sulla riduzione della percentuale di utenti inattivi nella sua lista.


A quote from Tony discusses reducing CrowdCow's inactive email list percentage from 47% to 39% for better inbox placement.

Nell'arco di pochi mesi, Bird ha aiutato CrowdCow a raggiungere il 100% di deliverability per le sue campagne email, massimizzando il potenziale di vendita tra una base clienti coinvolta.

Una reputazione del marchio più forte

La reputazione email del tuo marchio può essere quantificata in due modi: 

  1. La tua reputazione con i tuoi clienti

  2. La tua reputazione con i fornitori di servizi inbox (ISP)

L'importanza di una forte reputazione con i clienti è ovvia. Ma le aziende devono anche comprendere che una cattiva o trascurata reputazione ISP può limitare severamente il tuo ROI email tra i clienti che utilizzano quel particolare servizio email. 

È ciò che è accaduto all'azienda di ricerca impiego Talent.com, che stava soffrendo un tasso di posizionamento in casella di solo il 56% per le email inviate ai destinatari Microsoft. Frustrata dai cattivi risultati, l'azienda aveva bloccato tutti gli indirizzi Microsoft dalle sue liste email.

“Quando smetti improvvisamente e non torni, ciò danneggia ulteriormente la tua situazione con l'ISP,” dice Tony. “Quando torni, sei come un nuovo cliente. Così devi ricominciare da zero a scaldare il tuo IP con quel provider.”

È esattamente ciò che Bird ha fatto. “Entro 30 giorni, stavano ottenendo una consegna fantastica direttamente in Microsoft,” dice Tony. Solo due mesi dopo aver segnalato un posizionamento email del 56%, Talent.com aveva riabilitato la sua reputazione e stava consegnando il 95% delle sue email nelle caselle di Microsoft.

Le due regole d'oro di Bird per costruire una strategia di deliverability

Per ottimizzare la recapitabilità delle email è necessaria un'attenzione ai dettagli nel tracciamento e nella gestione delle variabili e dei componenti in movimento. 

Abbiamo molte tattiche granulari e best practice per aiutarti a perfezionare la recapitabilità delle tue email. Però, prima di immergerci in questi consigli, devi assicurarti che le basi della recapitabilità elevata siano a posto. 

Ecco due regole che ogni programma email deve seguire:

1. Raccogliere conferme di opt-in (e rendere facile annullare l'iscrizione)

Una lista email forte è composta da destinatari che desiderano ricevere le email della tua azienda. Gli sforzi per indurre i consumatori a iscriversi alla tua lista email possono ritorcersi contro in modi disastrosi: 

  • Nel migliore dei casi, i tuoi tassi di lettura delle email precipiteranno. Nel peggiore dei casi, i tuoi messaggi genereranno alti tassi di complaint spam che potrebbero far finire la tua attività in una temuta lista di blocco spam.

Il miglior approccio è essere trasparenti quando si raccolgono le iscrizioni alle email. Lo standard d'oro è il confirmed opt-in, che richiede al cliente di confermare due volte la sua iscrizione: prima inviando la loro email alla tua attività e poi cliccando su un hyperlink nell'email per confermare l'iscrizione. 

I potenziali clienti e i clienti che si iscrivono tramite il confirmed opt-in sono meno propensi a contrassegnare le tue email come spam e più propensi a convertirsi.

Oltre alla raccolta del confirmed opt-in, devi anche includere link per annullare l'iscrizione con un clic su tutte le tue email in uscita. Se i provider di servizi internet (ISP) rilevano l'assenza di un link o un pulsante di opt-out nel tuo messaggio, potrebbe ridurre la recapitabilità delle email e causare danni duraturi alla tua reputazione email.

2. Invia solo email che i tuoi clienti vogliono ricevere

Non si può dare per scontato gli abbonati alla mail. Una volta che un cliente o un potenziale cliente ha scelto di iscriversi, la tua azienda deve continuare a rafforzare il valore del suo programma email consegnando il contenuto che il tuo pubblico desidera.

I marketer email hanno molte opzioni diverse per fornire questo valore. Ecco alcune strategie da considerare:

  • Sii coerente con la frequenza delle tue email. Se i consumatori si iscrivono a una newsletter settimanale, non utilizzare quella lista per inondarli con tre email ogni giorno. Sii chiaro sul tipo di contenuto email e sulla frequenza delle email che possono aspettarsi e attenersi a questi parametri.

  • Personalizza il contenuto delle tue email. Anche con l'imminente fine dei cookie di terze parti, ci sono molti modi per creare esperienze personalizzate tramite email. Il rivenditore di abbigliamento Land’s End è uno dei tanti marchi al dettaglio che utilizza la cronologia degli acquisti e della navigazione passata del consumatore per fornire raccomandazioni personalizzate.

  • Usa liste multiple per segmentare il tuo pubblico e consentire esperienze personalizzate. Ad esempio, consenti ai clienti di scegliere una (o molte) preferenze sui moduli di iscrizione email, quindi utilizza tali informazioni per creare segmenti di pubblico specifici di email concentrati su promozioni, rilasci di prodotti, eventi in presenza e altri argomenti.

Per ottimizzare la recapitabilità delle email è necessaria un'attenzione ai dettagli nel tracciamento e nella gestione delle variabili e dei componenti in movimento. 

Abbiamo molte tattiche granulari e best practice per aiutarti a perfezionare la recapitabilità delle tue email. Però, prima di immergerci in questi consigli, devi assicurarti che le basi della recapitabilità elevata siano a posto. 

Ecco due regole che ogni programma email deve seguire:

1. Raccogliere conferme di opt-in (e rendere facile annullare l'iscrizione)

Una lista email forte è composta da destinatari che desiderano ricevere le email della tua azienda. Gli sforzi per indurre i consumatori a iscriversi alla tua lista email possono ritorcersi contro in modi disastrosi: 

  • Nel migliore dei casi, i tuoi tassi di lettura delle email precipiteranno. Nel peggiore dei casi, i tuoi messaggi genereranno alti tassi di complaint spam che potrebbero far finire la tua attività in una temuta lista di blocco spam.

Il miglior approccio è essere trasparenti quando si raccolgono le iscrizioni alle email. Lo standard d'oro è il confirmed opt-in, che richiede al cliente di confermare due volte la sua iscrizione: prima inviando la loro email alla tua attività e poi cliccando su un hyperlink nell'email per confermare l'iscrizione. 

I potenziali clienti e i clienti che si iscrivono tramite il confirmed opt-in sono meno propensi a contrassegnare le tue email come spam e più propensi a convertirsi.

Oltre alla raccolta del confirmed opt-in, devi anche includere link per annullare l'iscrizione con un clic su tutte le tue email in uscita. Se i provider di servizi internet (ISP) rilevano l'assenza di un link o un pulsante di opt-out nel tuo messaggio, potrebbe ridurre la recapitabilità delle email e causare danni duraturi alla tua reputazione email.

2. Invia solo email che i tuoi clienti vogliono ricevere

Non si può dare per scontato gli abbonati alla mail. Una volta che un cliente o un potenziale cliente ha scelto di iscriversi, la tua azienda deve continuare a rafforzare il valore del suo programma email consegnando il contenuto che il tuo pubblico desidera.

I marketer email hanno molte opzioni diverse per fornire questo valore. Ecco alcune strategie da considerare:

  • Sii coerente con la frequenza delle tue email. Se i consumatori si iscrivono a una newsletter settimanale, non utilizzare quella lista per inondarli con tre email ogni giorno. Sii chiaro sul tipo di contenuto email e sulla frequenza delle email che possono aspettarsi e attenersi a questi parametri.

  • Personalizza il contenuto delle tue email. Anche con l'imminente fine dei cookie di terze parti, ci sono molti modi per creare esperienze personalizzate tramite email. Il rivenditore di abbigliamento Land’s End è uno dei tanti marchi al dettaglio che utilizza la cronologia degli acquisti e della navigazione passata del consumatore per fornire raccomandazioni personalizzate.

  • Usa liste multiple per segmentare il tuo pubblico e consentire esperienze personalizzate. Ad esempio, consenti ai clienti di scegliere una (o molte) preferenze sui moduli di iscrizione email, quindi utilizza tali informazioni per creare segmenti di pubblico specifici di email concentrati su promozioni, rilasci di prodotti, eventi in presenza e altri argomenti.

Per ottimizzare la recapitabilità delle email è necessaria un'attenzione ai dettagli nel tracciamento e nella gestione delle variabili e dei componenti in movimento. 

Abbiamo molte tattiche granulari e best practice per aiutarti a perfezionare la recapitabilità delle tue email. Però, prima di immergerci in questi consigli, devi assicurarti che le basi della recapitabilità elevata siano a posto. 

Ecco due regole che ogni programma email deve seguire:

1. Raccogliere conferme di opt-in (e rendere facile annullare l'iscrizione)

Una lista email forte è composta da destinatari che desiderano ricevere le email della tua azienda. Gli sforzi per indurre i consumatori a iscriversi alla tua lista email possono ritorcersi contro in modi disastrosi: 

  • Nel migliore dei casi, i tuoi tassi di lettura delle email precipiteranno. Nel peggiore dei casi, i tuoi messaggi genereranno alti tassi di complaint spam che potrebbero far finire la tua attività in una temuta lista di blocco spam.

Il miglior approccio è essere trasparenti quando si raccolgono le iscrizioni alle email. Lo standard d'oro è il confirmed opt-in, che richiede al cliente di confermare due volte la sua iscrizione: prima inviando la loro email alla tua attività e poi cliccando su un hyperlink nell'email per confermare l'iscrizione. 

I potenziali clienti e i clienti che si iscrivono tramite il confirmed opt-in sono meno propensi a contrassegnare le tue email come spam e più propensi a convertirsi.

Oltre alla raccolta del confirmed opt-in, devi anche includere link per annullare l'iscrizione con un clic su tutte le tue email in uscita. Se i provider di servizi internet (ISP) rilevano l'assenza di un link o un pulsante di opt-out nel tuo messaggio, potrebbe ridurre la recapitabilità delle email e causare danni duraturi alla tua reputazione email.

2. Invia solo email che i tuoi clienti vogliono ricevere

Non si può dare per scontato gli abbonati alla mail. Una volta che un cliente o un potenziale cliente ha scelto di iscriversi, la tua azienda deve continuare a rafforzare il valore del suo programma email consegnando il contenuto che il tuo pubblico desidera.

I marketer email hanno molte opzioni diverse per fornire questo valore. Ecco alcune strategie da considerare:

  • Sii coerente con la frequenza delle tue email. Se i consumatori si iscrivono a una newsletter settimanale, non utilizzare quella lista per inondarli con tre email ogni giorno. Sii chiaro sul tipo di contenuto email e sulla frequenza delle email che possono aspettarsi e attenersi a questi parametri.

  • Personalizza il contenuto delle tue email. Anche con l'imminente fine dei cookie di terze parti, ci sono molti modi per creare esperienze personalizzate tramite email. Il rivenditore di abbigliamento Land’s End è uno dei tanti marchi al dettaglio che utilizza la cronologia degli acquisti e della navigazione passata del consumatore per fornire raccomandazioni personalizzate.

  • Usa liste multiple per segmentare il tuo pubblico e consentire esperienze personalizzate. Ad esempio, consenti ai clienti di scegliere una (o molte) preferenze sui moduli di iscrizione email, quindi utilizza tali informazioni per creare segmenti di pubblico specifici di email concentrati su promozioni, rilasci di prodotti, eventi in presenza e altri argomenti.

5 migliori pratiche per ottimizzare la tua infrastruttura di consegna

Una volta sviluppata una infrastruttura di base per supportare la consegna delle email, puoi iniziare a prendere misure per ottimizzare le tue email per una collocazione coerente nella Inbox. 

I seguenti cinque consigli pratici possono aiutarti a ottenere risultati rapidi mentre ottimizzi la tua strategia:

1. Elimina gli errori di formattazione dall'HTML delle email

Semplici errori di formattazione HTML possono causare gravi problemi alla tua esperienza email, rovinando il layout e la leggibilità delle email. Se gli errori sono gravi o diffusi, questo potrebbe aumentare il rischio che i destinatari contrassegnino il messaggio come spam.

Al di fuori dell'esperienza utente, però, gli ISP potrebbero agire contro le email contenenti errori di formattazione HTML, inclusi inviarle nello spam o bloccare la consegna delle email. Ma questi errori sono facili da correggere se utilizzi uno strumento progettato per verificarli. Il Schema Markup Validator di Google è un'opzione, insieme a HTML Email Check.

Puoi prevenire gli errori HTML nelle email future integrando la validazione HTML nei tuoi flussi di lavoro email, assicurandoti che eventuali errori vengano rilevati prima di inviare.

2. Crea un record di autenticazione email per verificare il tuo ID mittente

I protocolli SPF, DKIM e DMARC sono utilizzati dagli ISP per convalidare le identità dei mittenti e migliorare la consegnabilità per le email fidate. Questi protocolli usano crittografia e certificati per permettere alle email di qualità di entrare nelle caselle di posta dei clienti, mentre filtrano spam, malware, e altre email indesiderate.

È facile impostare un record di autenticazione email, e farlo beneficerà tutte le email inviate dal tuo dominio. Dai un'occhiata alla guida di Google su come creare un record di autenticazione per istruzioni passo per passo.

3. Scegli tra un pool IP condiviso o un indirizzo IP dedicato

L'indirizzo IP che usi per inviare email può avere un impatto significativo sulla consegnabilità delle email — nel bene e nel male. Una cattiva reputazione IP può rendere molto più difficile raggiungere alti tassi di consegnabilità, mentre una buona reputazione IP può dare alle tue campagne email una spinta verso il successo.

La tua attività ha due opzioni quando imposta un indirizzo IP: un pool IP condiviso e un indirizzo IP dedicato. Ognuno ha vantaggi e svantaggi. 

Un pool IP condiviso raggruppa molti diversi mittenti a basso volume in un unico indirizzo a un costo molto inferiore rispetto alla creazione di un proprio indirizzo IP privato. 

I pool condivisi hanno anche una reputazione integrata, che può essere la caratteristica migliore di questo accordo o il suo maggiore svantaggio: 

  • Se la reputazione del pool è forte, godrai di una base a basso costo e ad alte prestazioni per l'invio di email. 

  • Se però il pool ha una cattiva reputazione, potrebbe rovinare la consegnabilità delle tue email.

Il vantaggio di un indirizzo IP dedicato è che controlli il tuo destino: se segui le migliori pratiche di invio delle email, coltiverai una forte reputazione. Ma questi IP dedicati sono molto più costosi, e spesso non sono un'opzione pratica finché non invii centinaia di migliaia di email ogni mese.

Se opti per un pool IP condiviso, fai le tue ricerche e valuta la reputazione del pool — e del suo gestore — prima di iscriverti.

4. Gestisci i volumi di invio delle tue email

Volumi di invio erratici sono una caratteristica comune delle email spam. Gli email marketer devono tenere conto di ciò quando pianificano le cadenze di invio dal loro dominio e sottodomini.

“Non inviare 50.000 email il lunedì, prendi due settimane di pausa e poi invia cinque milioni,” dice Tony.

Volumi di invio coerenti metteranno gli ISP a proprio agio e miglioreranno il tuo tasso di successo nella Inbox. Questo approccio attento ai volumi di invio è ancora più importante quando stai scaldando il tuo indirizzo per costruire una reputazione più forte per il tuo IP dedicato.

5. Non usare indirizzi email “no-reply@”

Un'email “no-reply” è un messaggio unidirezionale che non apre le linee di comunicazione tra i mittenti di email e i loro clienti. Le email inviate da questo tipo di indirizzo minacciano la consegnabilità perché i filtri spam saranno più propensi a guardare male a questo tipo di messaggio e crea una terribile esperienza utente.

“La mail è fondamentalmente inutile,” dice Tony. “Risulterà in essere eliminata o nel far irritare qualcuno che la segna come spam.”

Anni fa, dice Tony, la National Geographic Society ha eliminato le email no-reply. Invece, quando clicchi su rispondi su una delle loro email, il tuo messaggio va direttamente nella coda dei servizi clienti dell'azienda. 

“Quel piccolo cambiamento migliora l'esperienza utente, che a sua volta migliora la consegnabilità,” dice Tony.

Una volta sviluppata una infrastruttura di base per supportare la consegna delle email, puoi iniziare a prendere misure per ottimizzare le tue email per una collocazione coerente nella Inbox. 

I seguenti cinque consigli pratici possono aiutarti a ottenere risultati rapidi mentre ottimizzi la tua strategia:

1. Elimina gli errori di formattazione dall'HTML delle email

Semplici errori di formattazione HTML possono causare gravi problemi alla tua esperienza email, rovinando il layout e la leggibilità delle email. Se gli errori sono gravi o diffusi, questo potrebbe aumentare il rischio che i destinatari contrassegnino il messaggio come spam.

Al di fuori dell'esperienza utente, però, gli ISP potrebbero agire contro le email contenenti errori di formattazione HTML, inclusi inviarle nello spam o bloccare la consegna delle email. Ma questi errori sono facili da correggere se utilizzi uno strumento progettato per verificarli. Il Schema Markup Validator di Google è un'opzione, insieme a HTML Email Check.

Puoi prevenire gli errori HTML nelle email future integrando la validazione HTML nei tuoi flussi di lavoro email, assicurandoti che eventuali errori vengano rilevati prima di inviare.

2. Crea un record di autenticazione email per verificare il tuo ID mittente

I protocolli SPF, DKIM e DMARC sono utilizzati dagli ISP per convalidare le identità dei mittenti e migliorare la consegnabilità per le email fidate. Questi protocolli usano crittografia e certificati per permettere alle email di qualità di entrare nelle caselle di posta dei clienti, mentre filtrano spam, malware, e altre email indesiderate.

È facile impostare un record di autenticazione email, e farlo beneficerà tutte le email inviate dal tuo dominio. Dai un'occhiata alla guida di Google su come creare un record di autenticazione per istruzioni passo per passo.

3. Scegli tra un pool IP condiviso o un indirizzo IP dedicato

L'indirizzo IP che usi per inviare email può avere un impatto significativo sulla consegnabilità delle email — nel bene e nel male. Una cattiva reputazione IP può rendere molto più difficile raggiungere alti tassi di consegnabilità, mentre una buona reputazione IP può dare alle tue campagne email una spinta verso il successo.

La tua attività ha due opzioni quando imposta un indirizzo IP: un pool IP condiviso e un indirizzo IP dedicato. Ognuno ha vantaggi e svantaggi. 

Un pool IP condiviso raggruppa molti diversi mittenti a basso volume in un unico indirizzo a un costo molto inferiore rispetto alla creazione di un proprio indirizzo IP privato. 

I pool condivisi hanno anche una reputazione integrata, che può essere la caratteristica migliore di questo accordo o il suo maggiore svantaggio: 

  • Se la reputazione del pool è forte, godrai di una base a basso costo e ad alte prestazioni per l'invio di email. 

  • Se però il pool ha una cattiva reputazione, potrebbe rovinare la consegnabilità delle tue email.

Il vantaggio di un indirizzo IP dedicato è che controlli il tuo destino: se segui le migliori pratiche di invio delle email, coltiverai una forte reputazione. Ma questi IP dedicati sono molto più costosi, e spesso non sono un'opzione pratica finché non invii centinaia di migliaia di email ogni mese.

Se opti per un pool IP condiviso, fai le tue ricerche e valuta la reputazione del pool — e del suo gestore — prima di iscriverti.

4. Gestisci i volumi di invio delle tue email

Volumi di invio erratici sono una caratteristica comune delle email spam. Gli email marketer devono tenere conto di ciò quando pianificano le cadenze di invio dal loro dominio e sottodomini.

“Non inviare 50.000 email il lunedì, prendi due settimane di pausa e poi invia cinque milioni,” dice Tony.

Volumi di invio coerenti metteranno gli ISP a proprio agio e miglioreranno il tuo tasso di successo nella Inbox. Questo approccio attento ai volumi di invio è ancora più importante quando stai scaldando il tuo indirizzo per costruire una reputazione più forte per il tuo IP dedicato.

5. Non usare indirizzi email “no-reply@”

Un'email “no-reply” è un messaggio unidirezionale che non apre le linee di comunicazione tra i mittenti di email e i loro clienti. Le email inviate da questo tipo di indirizzo minacciano la consegnabilità perché i filtri spam saranno più propensi a guardare male a questo tipo di messaggio e crea una terribile esperienza utente.

“La mail è fondamentalmente inutile,” dice Tony. “Risulterà in essere eliminata o nel far irritare qualcuno che la segna come spam.”

Anni fa, dice Tony, la National Geographic Society ha eliminato le email no-reply. Invece, quando clicchi su rispondi su una delle loro email, il tuo messaggio va direttamente nella coda dei servizi clienti dell'azienda. 

“Quel piccolo cambiamento migliora l'esperienza utente, che a sua volta migliora la consegnabilità,” dice Tony.

Una volta sviluppata una infrastruttura di base per supportare la consegna delle email, puoi iniziare a prendere misure per ottimizzare le tue email per una collocazione coerente nella Inbox. 

I seguenti cinque consigli pratici possono aiutarti a ottenere risultati rapidi mentre ottimizzi la tua strategia:

1. Elimina gli errori di formattazione dall'HTML delle email

Semplici errori di formattazione HTML possono causare gravi problemi alla tua esperienza email, rovinando il layout e la leggibilità delle email. Se gli errori sono gravi o diffusi, questo potrebbe aumentare il rischio che i destinatari contrassegnino il messaggio come spam.

Al di fuori dell'esperienza utente, però, gli ISP potrebbero agire contro le email contenenti errori di formattazione HTML, inclusi inviarle nello spam o bloccare la consegna delle email. Ma questi errori sono facili da correggere se utilizzi uno strumento progettato per verificarli. Il Schema Markup Validator di Google è un'opzione, insieme a HTML Email Check.

Puoi prevenire gli errori HTML nelle email future integrando la validazione HTML nei tuoi flussi di lavoro email, assicurandoti che eventuali errori vengano rilevati prima di inviare.

2. Crea un record di autenticazione email per verificare il tuo ID mittente

I protocolli SPF, DKIM e DMARC sono utilizzati dagli ISP per convalidare le identità dei mittenti e migliorare la consegnabilità per le email fidate. Questi protocolli usano crittografia e certificati per permettere alle email di qualità di entrare nelle caselle di posta dei clienti, mentre filtrano spam, malware, e altre email indesiderate.

È facile impostare un record di autenticazione email, e farlo beneficerà tutte le email inviate dal tuo dominio. Dai un'occhiata alla guida di Google su come creare un record di autenticazione per istruzioni passo per passo.

3. Scegli tra un pool IP condiviso o un indirizzo IP dedicato

L'indirizzo IP che usi per inviare email può avere un impatto significativo sulla consegnabilità delle email — nel bene e nel male. Una cattiva reputazione IP può rendere molto più difficile raggiungere alti tassi di consegnabilità, mentre una buona reputazione IP può dare alle tue campagne email una spinta verso il successo.

La tua attività ha due opzioni quando imposta un indirizzo IP: un pool IP condiviso e un indirizzo IP dedicato. Ognuno ha vantaggi e svantaggi. 

Un pool IP condiviso raggruppa molti diversi mittenti a basso volume in un unico indirizzo a un costo molto inferiore rispetto alla creazione di un proprio indirizzo IP privato. 

I pool condivisi hanno anche una reputazione integrata, che può essere la caratteristica migliore di questo accordo o il suo maggiore svantaggio: 

  • Se la reputazione del pool è forte, godrai di una base a basso costo e ad alte prestazioni per l'invio di email. 

  • Se però il pool ha una cattiva reputazione, potrebbe rovinare la consegnabilità delle tue email.

Il vantaggio di un indirizzo IP dedicato è che controlli il tuo destino: se segui le migliori pratiche di invio delle email, coltiverai una forte reputazione. Ma questi IP dedicati sono molto più costosi, e spesso non sono un'opzione pratica finché non invii centinaia di migliaia di email ogni mese.

Se opti per un pool IP condiviso, fai le tue ricerche e valuta la reputazione del pool — e del suo gestore — prima di iscriverti.

4. Gestisci i volumi di invio delle tue email

Volumi di invio erratici sono una caratteristica comune delle email spam. Gli email marketer devono tenere conto di ciò quando pianificano le cadenze di invio dal loro dominio e sottodomini.

“Non inviare 50.000 email il lunedì, prendi due settimane di pausa e poi invia cinque milioni,” dice Tony.

Volumi di invio coerenti metteranno gli ISP a proprio agio e miglioreranno il tuo tasso di successo nella Inbox. Questo approccio attento ai volumi di invio è ancora più importante quando stai scaldando il tuo indirizzo per costruire una reputazione più forte per il tuo IP dedicato.

5. Non usare indirizzi email “no-reply@”

Un'email “no-reply” è un messaggio unidirezionale che non apre le linee di comunicazione tra i mittenti di email e i loro clienti. Le email inviate da questo tipo di indirizzo minacciano la consegnabilità perché i filtri spam saranno più propensi a guardare male a questo tipo di messaggio e crea una terribile esperienza utente.

“La mail è fondamentalmente inutile,” dice Tony. “Risulterà in essere eliminata o nel far irritare qualcuno che la segna come spam.”

Anni fa, dice Tony, la National Geographic Society ha eliminato le email no-reply. Invece, quando clicchi su rispondi su una delle loro email, il tuo messaggio va direttamente nella coda dei servizi clienti dell'azienda. 

“Quel piccolo cambiamento migliora l'esperienza utente, che a sua volta migliora la consegnabilità,” dice Tony.

Potenzia la tua strategia di consegna delle email con il Tracker della Posta in Arrivo di Bird

Non c'è motivo di lasciare la consegna delle email alla fortuna e alle ipotesi. Con potenti prodotti come Bird’s Inbox Tracker, i professionisti del marketing email possono sfruttare strumenti di deliverability completi e dati senza rivali per massimizzare il posizionamento nella casella di posta e la generazione di entrate per la tua strategia email.

Three statistical facts about email delivery rates, highlighting that over 95% of customers outperform industry averages, 20% of permission-based emails land in junk folders, and even small changes in deliverability rates can significantly impact bottom lines.


Ecco come Inbox Tracker può trasformare e ottimizzare la consegna per il tuo business:

Analisi della deliverability

Accedi e analizza insights email che non troverai altrove. Con Inbox Tracker, la tua azienda può aggregare dati relativi al comportamento reale dei consumatori, dati sul posizionamento nelle caselle di posta e simulazioni AI basate su dati per prevedere le prestazioni delle email.

Inbox Tracker può essere abbinato alla soluzione Competitive Tracker di Bird per aiutarti a confrontare la deliverability e altri metriche di prestazione con altri marchi nel tuo settore.

A dashboard overview of an exclusive VIP access campaign.


Tracciamento delle email

Inbox Tracker utilizza più di 100 controlli interni in 30 aree dei tuoi programmi di spesa, consentendo al tuo business di monitorare le prestazioni delle email in tutte le aree chiave della deliverability.

Esperienza unificata

La nostra dashboard semplificata rende facile monitorare elenchi e campagne separati uno accanto all'altro, migliorando l'esperienza dell'utente per i professionisti del marketing email responsabili dell'ottimizzazione della deliverability.

Dati in tempo reale

Monitorando le prestazioni delle campagne in tempo reale, i professionisti del marketing email possono identificare problemi potenziali che influenzano la deliverability tempestivamente — e intervenire prima che questi problemi danneggino la reputazione del tuo dominio.

Non c'è motivo di lasciare la consegna delle email alla fortuna e alle ipotesi. Con potenti prodotti come Bird’s Inbox Tracker, i professionisti del marketing email possono sfruttare strumenti di deliverability completi e dati senza rivali per massimizzare il posizionamento nella casella di posta e la generazione di entrate per la tua strategia email.

Three statistical facts about email delivery rates, highlighting that over 95% of customers outperform industry averages, 20% of permission-based emails land in junk folders, and even small changes in deliverability rates can significantly impact bottom lines.


Ecco come Inbox Tracker può trasformare e ottimizzare la consegna per il tuo business:

Analisi della deliverability

Accedi e analizza insights email che non troverai altrove. Con Inbox Tracker, la tua azienda può aggregare dati relativi al comportamento reale dei consumatori, dati sul posizionamento nelle caselle di posta e simulazioni AI basate su dati per prevedere le prestazioni delle email.

Inbox Tracker può essere abbinato alla soluzione Competitive Tracker di Bird per aiutarti a confrontare la deliverability e altri metriche di prestazione con altri marchi nel tuo settore.

A dashboard overview of an exclusive VIP access campaign.


Tracciamento delle email

Inbox Tracker utilizza più di 100 controlli interni in 30 aree dei tuoi programmi di spesa, consentendo al tuo business di monitorare le prestazioni delle email in tutte le aree chiave della deliverability.

Esperienza unificata

La nostra dashboard semplificata rende facile monitorare elenchi e campagne separati uno accanto all'altro, migliorando l'esperienza dell'utente per i professionisti del marketing email responsabili dell'ottimizzazione della deliverability.

Dati in tempo reale

Monitorando le prestazioni delle campagne in tempo reale, i professionisti del marketing email possono identificare problemi potenziali che influenzano la deliverability tempestivamente — e intervenire prima che questi problemi danneggino la reputazione del tuo dominio.

Non c'è motivo di lasciare la consegna delle email alla fortuna e alle ipotesi. Con potenti prodotti come Bird’s Inbox Tracker, i professionisti del marketing email possono sfruttare strumenti di deliverability completi e dati senza rivali per massimizzare il posizionamento nella casella di posta e la generazione di entrate per la tua strategia email.

Three statistical facts about email delivery rates, highlighting that over 95% of customers outperform industry averages, 20% of permission-based emails land in junk folders, and even small changes in deliverability rates can significantly impact bottom lines.


Ecco come Inbox Tracker può trasformare e ottimizzare la consegna per il tuo business:

Analisi della deliverability

Accedi e analizza insights email che non troverai altrove. Con Inbox Tracker, la tua azienda può aggregare dati relativi al comportamento reale dei consumatori, dati sul posizionamento nelle caselle di posta e simulazioni AI basate su dati per prevedere le prestazioni delle email.

Inbox Tracker può essere abbinato alla soluzione Competitive Tracker di Bird per aiutarti a confrontare la deliverability e altri metriche di prestazione con altri marchi nel tuo settore.

A dashboard overview of an exclusive VIP access campaign.


Tracciamento delle email

Inbox Tracker utilizza più di 100 controlli interni in 30 aree dei tuoi programmi di spesa, consentendo al tuo business di monitorare le prestazioni delle email in tutte le aree chiave della deliverability.

Esperienza unificata

La nostra dashboard semplificata rende facile monitorare elenchi e campagne separati uno accanto all'altro, migliorando l'esperienza dell'utente per i professionisti del marketing email responsabili dell'ottimizzazione della deliverability.

Dati in tempo reale

Monitorando le prestazioni delle campagne in tempo reale, i professionisti del marketing email possono identificare problemi potenziali che influenzano la deliverability tempestivamente — e intervenire prima che questi problemi danneggino la reputazione del tuo dominio.

Imposta un nuovo standard per le prestazioni delle email

Anche se SMS, social media e altri canali di messaggistica sono saliti alla ribalta, il valore della messaggistica email è perdurato — e non ci sono segni che ciò cambi in futuro.

“La verità è che la messaggistica email non scomparirà,” dice Tony. “È conveniente e il ROI è fantastico. Non c'è molto che non possiamo fare con l'email — e stiamo ancora inventando nuovi modi per usarla.”

Ciò che cambierà nei prossimi anni è il ruolo della consegna nel determinare il ROI delle email. Man mano che gli ISP continuano a sviluppare i loro requisiti di consegna, i marketer delle email dovranno decidere se dare la priorità alla loro consegna o rischiare punizioni dagli ISP.

“Diventerà una domanda del tipo, ‘Vuoi che la tua posta venga consegnata o no?’” dice Tony.

Proteggi il tuo ROI delle email dando priorità alla consegna. Ancora meglio, lascia che l'Inbox Tracker di Bird faccia il lavoro pesante per te — e goditi i benefici di massimizzare la generazione di entrate dalle email.

Pronto per iniziare? Richiedi una demo da Bird oggi.

Anche se SMS, social media e altri canali di messaggistica sono saliti alla ribalta, il valore della messaggistica email è perdurato — e non ci sono segni che ciò cambi in futuro.

“La verità è che la messaggistica email non scomparirà,” dice Tony. “È conveniente e il ROI è fantastico. Non c'è molto che non possiamo fare con l'email — e stiamo ancora inventando nuovi modi per usarla.”

Ciò che cambierà nei prossimi anni è il ruolo della consegna nel determinare il ROI delle email. Man mano che gli ISP continuano a sviluppare i loro requisiti di consegna, i marketer delle email dovranno decidere se dare la priorità alla loro consegna o rischiare punizioni dagli ISP.

“Diventerà una domanda del tipo, ‘Vuoi che la tua posta venga consegnata o no?’” dice Tony.

Proteggi il tuo ROI delle email dando priorità alla consegna. Ancora meglio, lascia che l'Inbox Tracker di Bird faccia il lavoro pesante per te — e goditi i benefici di massimizzare la generazione di entrate dalle email.

Pronto per iniziare? Richiedi una demo da Bird oggi.

Anche se SMS, social media e altri canali di messaggistica sono saliti alla ribalta, il valore della messaggistica email è perdurato — e non ci sono segni che ciò cambi in futuro.

“La verità è che la messaggistica email non scomparirà,” dice Tony. “È conveniente e il ROI è fantastico. Non c'è molto che non possiamo fare con l'email — e stiamo ancora inventando nuovi modi per usarla.”

Ciò che cambierà nei prossimi anni è il ruolo della consegna nel determinare il ROI delle email. Man mano che gli ISP continuano a sviluppare i loro requisiti di consegna, i marketer delle email dovranno decidere se dare la priorità alla loro consegna o rischiare punizioni dagli ISP.

“Diventerà una domanda del tipo, ‘Vuoi che la tua posta venga consegnata o no?’” dice Tony.

Proteggi il tuo ROI delle email dando priorità alla consegna. Ancora meglio, lascia che l'Inbox Tracker di Bird faccia il lavoro pesante per te — e goditi i benefici di massimizzare la generazione di entrate dalle email.

Pronto per iniziare? Richiedi una demo da Bird oggi.

Iscriviti alla nostra Newsletter.

Rimani aggiornato con Bird attraverso aggiornamenti settimanali nella tua inbox.

Inviando, accetti che Bird possa contattarti riguardo ai nostri prodotti e servizi.

Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento. Consulta la Informativa sulla Privacy di Bird per i dettagli sul trattamento dei dati.

Iscriviti alla nostra Newsletter.

Rimani aggiornato con Bird attraverso aggiornamenti settimanali nella tua inbox.

Inviando, accetti che Bird possa contattarti riguardo ai nostri prodotti e servizi.

Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento. Consulta la Informativa sulla Privacy di Bird per i dettagli sul trattamento dei dati.

Iscriviti alla nostra Newsletter.

Rimani aggiornato con Bird attraverso aggiornamenti settimanali nella tua inbox.

Inviando, accetti che Bird possa contattarti riguardo ai nostri prodotti e servizi.

Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento. Consulta la Informativa sulla Privacy di Bird per i dettagli sul trattamento dei dati.

Connettiamoci con un esperto di Bird.
Scopri tutta la potenza del Bird in 30 minuti.

Inviando, accetti che Bird possa contattarti riguardo ai nostri prodotti e servizi.

Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento. Consulta la Informativa sulla Privacy di Bird per i dettagli sul trattamento dei dati.

Azienda

Newsletter

Rimani aggiornato con Bird attraverso aggiornamenti settimanali nella tua inbox.

Inviando, accetti che Bird possa contattarti riguardo ai nostri prodotti e servizi.

Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento. Consulta la Informativa sulla Privacy di Bird per i dettagli sul trattamento dei dati.

Connettiamoci con un esperto di Bird.
Scopri tutta la potenza del Bird in 30 minuti.

Inviando, accetti che Bird possa contattarti riguardo ai nostri prodotti e servizi.

Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento. Consulta la Informativa sulla Privacy di Bird per i dettagli sul trattamento dei dati.

Azienda

Newsletter

Rimani aggiornato con Bird attraverso aggiornamenti settimanali nella tua inbox.

Inviando, accetti che Bird possa contattarti riguardo ai nostri prodotti e servizi.

Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento. Consulta la Informativa sulla Privacy di Bird per i dettagli sul trattamento dei dati.

Connettiamoci con un esperto di Bird.
Scopri tutta la potenza del Bird in 30 minuti.

Inviando, accetti che Bird possa contattarti riguardo ai nostri prodotti e servizi.

Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento. Consulta la Informativa sulla Privacy di Bird per i dettagli sul trattamento dei dati.

R

Raggiungi

G

Grow

M

Manage

A

Automate

Azienda

Newsletter

Rimani aggiornato con Bird attraverso aggiornamenti settimanali nella tua inbox.

Inviando, accetti che Bird possa contattarti riguardo ai nostri prodotti e servizi.

Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento. Consulta la Informativa sulla Privacy di Bird per i dettagli sul trattamento dei dati.